Tedeschi, Silvana

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-009932 an entity of type: Person

Tedeschi, Silvana 
db donatori 
1930/06/24 
donatore 
voce di indice 
salvato 
Mirella Tedeschi 
Lelia Pellegrini 
Luca Pellegrini 
Vittorio Bestoso 
Mario Pellegrini 
19300624 
Educata in ambiente sia laico che religioso, celebra il suo Bat Mitzvà. Frequenta la Scuola Ebraica fino alla seconda media e partecipa al movimento giovanile ebraico Hashomer haTzair. 
Nato a Firenze, fu commerciante di vernici e prodotti per belle arti 
Vittorio Tedeschi 
Eugenio Colombo 
Rita Falco 
Nata a Milano, artigiana 
Colombo 
Ida Colombo 
Attilio Tedeschi 
Emmelina Rimini 
si 
Pellegrini 
salvo 
Silvana Tedeschi con la sua famiglia dopo l'8 settembre 1943 si rifugiò a Monforte d'Alba (CN) e riuscì fortunosamente a sfuggire alla cattura da parte dei fascisti. Successivamente, munita di documenti falsi avuti dal segretario comunale di Monforte, la famiglia ritornò a Torino, ospite di amici. Subito dopo Silvana, ragazzina, tornò a Monforte per avvertire il segretario comunale del pericolo che lui stesso correva. Ida Colombo in Tedeschi, madre di Silvana Tedeschi, è deceduta nel 2006 presso la Casa di Riposo della Comunità Ebraica di Torino. Mirella Tedeschi, sorella di Silvana, ha fatto l'aliyà e tuttora (2012) vive in Israele. Sposò in prime nozze Avraham Psykskiuska (di origine ucraina e militare nella Brigata Ebraica), e in seguito con Avri Lotan. Silvana Tedeschi attualmente pensionata e vedova di Mario Pellegrini, è stata segretaria per 20 anni ai 2 Keren. 
Tedeschi 
Silvana 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)