Ministero dell'assistenza postbellica. Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano, Emilia Romagna
http://dati.cdec.it/lod/shoah/organization/CDEC109-919 an entity of type: Organization
La Commissione per il riconoscimento della qualifica di partigiano è istituita con decreto legislativo luogotenenziale n. 518 del 21 agosto 1945 e prevede la costituzione di rappresentanze regionali distribuite sul territorio nazionale con particolari specifiche sulla loro composizione a seconda della localizzazione, a nord o a sud della linea Gotica, della regione di appartenenza; le commissioni dipendono dal Ministero dell'assistenza post-bellica, incaricato di curarne lo svolgimento dei lavori. Il decreto oltre ad indicare le linee guida per il riconoscimento della qualifica di partigiano combattente (art. 7), detta le norme per il riconoscimento delle qualifiche di caduto (art. 8), mutilato o invalido (art. 9) per la lotta di Liberazione e di patriota (art. 10). La commissione emiliano-romagnola istituita il 23 novembre 1945 con decreto dell'allora presidente del Consiglio Ferruccio Parri in attuazione del dlgs. n. 518, aveva la sua sede a Bologna, in via Garibaldi n. 2, ed era formata da tredici membri: due per ciascuna delle cinque formazioni partigiane riconosciute, due in rappresentanza delle Forze armate, e dal presidente Leonillo Cavazzuti. Il decreto n. 518 del 21 agosto 1945 è stato corretto e aggiornato con Decreto legge del 20 dicembre 2015, n. 210 "Proroghe termini previsti da disposizioni legislative (milleproroghe)" agli articoli 7bis e 7 quater.
Ministero dell'assistenza postbellica. Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano, Emilia Romagna
Ministero dell'assistenza postbellica. Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano, Emilia Romagna
23 novembre 1945 - ?
Decreto legge del 20 dicembre 2015, n. 210 "Proroghe termini previsti da disposizioni legislative (milleproroghe)"
Decreto legislativo luogotenenziale 5 aprile 1945, n. 158 "Assistenza ai patrioti dell'Italia liberata"
Decreto legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, "Disposizioni concernenti il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani e l'esame delle proposte di ricompense"
http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/ibc-cms/cms.item?munu_str=0_1_0&numDoc=8&flagview=viewItemCaster&typeItem=2&itemRef=IT-ER-IBC-037006-004-037
organo e/o ufficio statale periferico di periodo postunitario
pubblico
voce di indice