De Cori, Gabriella

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/1890 an entity of type: Person

De Cori, Gabriella 
Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 71-77. 
Silvia Angelini (a cura di), mostra "1938. Il banco vuoto", ISREC di Lucca, 2020 
db deportati 
1/5/1896 
vittima della Shoah 
Insegnante 
Vera De Cori 
18960501 
Pisa 
Vittorio De Cori 
Ambron 
Giuseppina Ambron 
false 
Gabriella De Cori nasce a Pisa il 1° maggio 1896. Maestra elementare, nel 1938 in seguito all'emanazione delle leggi antiebraiche è cacciata dalla scuola pubblica di Santa Maria a Monte (Pisa); dal 1940 al 1943 viene chiamata a Viareggio a insegnare presso la scuola elementare, creata dalla sezione di Viareggio della Comunità ebraica di Pisa nei locali dell'oratorio ebraico in via Antonio Fratti. Viene arrestata a Prunetta (Pistoia) il 31 gennaio 1944 e deportata ad Auschwitz. 
De Cori 
deportato dall'Italia 
Gabriella 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)