Falek, Paula

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/2923 an entity of type: Person

Falek, Paula 
Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71. 
Database degli ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico, a cura di Anna Pizzuti, http://www.annapizzuti.it/database/ricerca.php?a=show&sid=7919 [ultimo accesso, 2 settembre 2019] 
db deportati 
26/7/1912 
vittima della Shoah 
19120726 
1994 
Rovigo 
 
 
 
true 
Paula Falek, nata a Dresda nel 1912. In data non nota, emigra in Italia dove dopo il settembre 1940 viene internata nel campo di Ferramonti di Tarsia, insieme al marito Jacob Buchaster e al figlio Manfred. Dal settembre 1943 Paula Falek e la sua famiglia vengono mandati in internamento a Costa di Rovigo, da dove, alla fine del marzo 1944, vengono prelevati e condotti nel campo di Fossoli. Paula viene deportata nel campo di Bergen Belsen, nel quale riesce a sopravvivere. Dopo la liberazione si trasferisce negli Stati Uniti. Stabilitasi a New York, incontra e sposa in seconde nozze Hermann Speier, anche'egli sopravvissuto alla deportazione. Dalla loro unione nasce la figlia Sandy. Paula Falek muore a New York nel 1994. 
Falek 
deportato dall'Italia 
Paula 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)