Bogner, Anna

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/609 an entity of type: Person

Bogner, Anna 
Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71. 
Archivio CDEC, Fondo Israel Kalk, b. 1, fasc. 10 
Archivio CDEC, Fondo Israel Kalk, b. 1, fasc. 3 
db deportati 
23/11/1877 
voce di indice 
vittima della Shoah 
23/05/1944 
Josef Semmel 
Tynya Semmel 
Marco Semmel 
18771123 
19440523 
Milano 
 
 
Giorgio Bogner 
 
Vernier 
Rosa Vernier 
false 
Semmel 
Anna Bogner nasce a Zborov il 23 novembre 1877. Arrivata in Italia dalla Germania il 20 ottobre 1938, alla data del 18 aprile 1943 Anna Bogner, vedova di Marco Semmel e risiedente in via Lambro 7 a Milano, risulta sfollata a Calolziocorte (Bergamo) in via Camillo Cavour 7a. Il 9 luglio 1943 fa richiesta di assistenza ospitaliera alla Mensa dei Bambini essendo stata ricoverata presso l'Asilo evangelico Casa di cura internazionale di Milano. Il figlio Dr. Josef Semmel alla stessa data del 9 luglio 1943 risulta internato di guerra a Teggiano (Salerno). Nello stesso documento viene anche indicato che i familiari all'estero sono stati deportati in Polonia "indirizzo sconosciuto". In seguito viene arrestata con la figlia e deportata. 
Bogner 
deportato dall'Italia 
Anna 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)