Goldman, Magna

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/CDEC201-1976 an entity of type: Person

Goldman, Magna 
"Malka Szayer" in Yad Vashem - The Central Database of Shoah Victims' Names, http://yvng.yadvashem.org/ [Ultimo accesso, 31 gennaio 2017] 
Comunicazione orale rilasciata da Edith Windwehr a Matilde Terracina e Patrizia Baldi, 14 marzo 2013 
Archivio Fotografico CDEC - fondo Windwehr Ovadia Edith (n. 647) 
Intervista rilasciata da Edith Windwehr a Liliana Picciotto per il progetto "Memoria della salvezza", 6 febbraio 2013 
voce di indice 
Feigele Goldman 
Jenni Goldman 
Lilly Goldman 
Regina Goldman 
Ester Szayer 
Hermann Szayer 
Hilusch Szayer 
Sura Rayzla Szayer 
1943 
 
 
Mordechai (Motre) Goldman 
 
Magna (detta Hend Malka) Goldman, nata in Polonia, appartiene a una famiglia molto religiosa. Dal marito Moshe Szayer ha quattro figli: Sura, Ester, Hilusch ed Hermann. Viene deportata dalla Polonia insieme al marito e ai figli Ester ed Hilush. Lei e il coniuge periscono nella Shoah, mentre il figlio sopravvive ai campi di sterminio e la figlia, internata in un campo di lavoro, si salva. Hermann, il figlio più piccolo, venuto in Italia durante l'occupazione tedesca, riesce a rifugiarsi in Svizzera mentre la figlia Sura, dopo un tentativo di passare anche lei in Svizzera con il marito Aron Windwehr, è costretta a nascondersi a Milano in un'abitazione in piazzale Dateo. La coppia però viene arrestata e condotta nel carcere di S.Vittore dove è liberata dopo il 25 aprile 1945. 
Goldman 
Magna 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)