Servadio, Emilio
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/CDEC201-2472 an entity of type: Person
Servadio, Emilio
Letizia Servadio
Mario Servadio
19040814
19950118
Cesare Servadio
Finzi
Faustina Finzi
Emilio Servadio nasce a Sestri Ponente (Genova) il 14 agosto 1904. Nel 1926 si laurea in giurisprudenza avendo già interessi per l'ipnosi, che sarà oggetto della sua tesi di laurea. Trasferitosi a Roma, diventa redattore dell'Enciclopedia italiana Treccani. In questi anni si interessa sempre più di psicoanalisi e di parapsicologia. Amico di Anna Freud, è in contatto con Edoardo Weiss, con il quale fonda insieme ad altri nel 1932 la Società psicoanalitica italiana. In seguito nel 1937 partecipa alla fondazione della Società italiana di metapsichica (poi Società italiana di parapsicologia).
Con la promulgazione delle leggi razziali, nel 1938 si trasferisce in India. Rientrato in Italia, nel 1946 è tra gli organizzatori del primo Congresso italiano di psicoanalisi e fautore della ricostituzione della Società psicoanalitica italiana.
Nel decennio successivo è impegnato nell'opera di divulgazione della psicoanalisi e nel 1955 è coinvolto nella rifondazione della "Rivista di psicoanalisi", diretta da Cesare Musatti.
Muore a Roma il 18 gennaio 1995
Servadio
M
Emilio