Venezia, Shlomo
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/CDEC201-302 an entity of type: Person
Venezia, Shlomo
Shlomo Venezia, "Sonderkommando Auschwitz", Milano, Rizzoli, 2007
voce di indice
Maurice Venezia, Rachel Venezia, Marica Venezia, Marta Venezia
Alberto Venezia
Alessandro Venezia
Mario Venezia
Marika Kaufmann
19231229
20121001
Roma
Scuola italiana di Salonicco
Isacco Venezia, di cittadinanza italiana, gestiva a Salonicco un salone da barbiere. Morì nel 1934 per malattia.
Isacco Venezia
Doudou Angel, madre di Shlomo Venezia, fu deportata ad Auschwitz insieme ai cinque figli - Maurice, Rachel, Shlomo, Marica e Marta - e ai suoi quattro fratelli, Avraham, Haim, Meir e Sabbetai Angel. Nessuno di essi sopravvisse.
Angel
Doudou Angel
italiana
barbiere
Shlomo Venezia è nato a Salonicco, in Grecia, il 29 dicembre 1923. Figlio di Isacco Venezia e Doudou Angel, apparteneva al ristretto gruppo degli ebrei salonicchioti con cittadinanza italiana. Nel 1943, prima dell'armistizio, Shlomo Venezia con la madre e i fratelli, si trasferì ad Atene da dove, nell'aprile del 1944, vennero tutti deportati ad Auschwitz.
Dopo un mese e mezzo a Birkenau, Shlomo Venezia fu assegnato al Sonderkommando, il Comando Speciale per il lavoro nei crematori.
Nel gennaio del 1945 affrontò la "marcia della morte" dal campo di Birkenau a quello di Mauthausen e da qui fu poi trasferito nei sottocampi di Melk e infine di Ebensee. La liberazione del campo avvenne il 6 maggio 1945. Per via della tubercolosi contratta nei mesi di prigionia, Shlomo Venezia rimase a Ebensee fino alla fine di giugno. Dal luglio 1945 al novembre 1946 rimase ricoverato nel sanatorio Forlanini di Udine. Grazie all'American Joint Committee potè in seguito trasferirsi nei pressi di Roma dove si stabilì. Della famiglia Venezia sopravvisse solo il fratello maggiore di Shlomo, Maurice, emigrato poi negli Stati Uniti e la sorella Rachel, emigrata in Israele.
Shlomo Venezia ha cominciato a raccontare la sua esperienza nei campi nazisti solo a partire dal 1992, specialmente fra gli studenti delle scuole.
Shlomo Venezia è morto a Roma il 1° ottobre 2012.
Venezia
M
Shlomo