Segre, Dora Giorgina
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-000463 an entity of type: Person
Segre, Dora Giorgina
Segre Bruno, Non mi sono mai arreso. Intervista all'avvocato Bruno Segre, Lupieri, Torino 2009
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 388
B. Segre, Non mi sono mai arreso. Intervista all'avvocato Bruno Segre, Lupieri, Torino 2009
db antifascisti
01/01/1921
voce di indice
partigiano
salvato
Insegnante
Bruno Segre
Glauco Segre
[?] Todros
19210624
Torino
Antifascista
Antifascista
Dario Segre
Ottavia Vincenza Avondo
no
Assicuratore
Todros
Sarta
M
salvo
partigiano
Dora Giorgina Segre nasce a Torino il 24 giugno 1921, figlia di Dario e di Ottavia Vincenza Avondo. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella Sezione Femminile del Partito Liberale Italiano e nel Comitato Ausiliario Femminile come responsabile del IV Settore della città di Torino. Durante il periodo della Resistenza collabora con il Comitato di Assistenza Ebraico in qualità di rappresentante del Comitato d'Assistenza Femminile.
Dora Giorgina Segre nasce a Torino il 24 giugno 1921, figlia di Dario e di Ottavia Vincenza Avondo. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella Sezione Femminile del Partito Liberale Italiano e nel Comitato Ausiliario Femminile come responsabile del IV Settore della città di Torino. Durante il periodo della Resistenza collabora con il Comitato di Assistenza Ebraico in qualità di rappresentante del Comitato d'Assistenza Femminile.
Segre
F
Dora Giorgina