Nissim, Giorgio

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-019727 an entity of type: Person

Nissim, Giorgio 
G. Nissim, "Memorie di un ebreo toscano (1938-48)", a cura di Liliana Picciotto Fargion, Carocci, Roma 2005 
Archivio CDEC, Fondo Giorgio Nissim 
A. De Girolamo, "Giorgio Nissim. Una vita al servizio del bene", Giuntina, Firenze 2016 
db xDams 
DELASEM 
voce di indice 
partigiano 
salvato 
Flora Nissim 
Lydia Nissim 
Piero Nissim 
Simonetta Nissim 
Miriam Plotkin 
19080324 
19760401 
 
 
Achille Nissim 
 
Cardoso Laines 
Clelia Cardoso Laines 
salvo 
antifascista militante 
Giorgio Nissim nasce a Pisa il 24 marzo 1908. Dal 1926, dopo la morte del padre Achille, è impegnato a tempo pieno nella conduzione dell'industria tessile di famiglia. Nel 1939 Giorgio Nissim diventa delegato in Toscana della Delegazione per l'assistenza agli emigranti ebrei. Dopo l'8 settembre 1943 Nissim continua la sua opera di assistenza agli ebrei, creando una rete clandestina di soccorso che si estende sull'intera Toscana. Alla fine della guerra, fonda la Comunità ebraica di Lucca e prosegue le sue attività a sostegno questa volta dei rifugiati in transito per l'Italia verso la Palestina. A tal proposito, Nissim fa da prestanome per l'acquisto di navi per l'immigrazione clandestina in Palestina e infatti due navi che per parecchi mesi fanno la spola tra l'Italia e la Palestina risultano intestate a Giorgio Nissim. Muore il 1° aprile 1976. 
Nissim 
Giorgio 
https://resistentiebrei.cdec.it 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)