Carmi, Moise
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-021271 an entity of type: Person
Carmi, Moise
Carmi, Moisè
Luciana Laudi, La Storia e le coincidenze. Racconti famigliari, Scritture, Piacenza 2016
Archivio CDEC, Fondo Gioconda Carmi
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 3, fasc. 58
db antifascisti
04/09/1881
voce di indice
antifascista
Commerciante
Cesare Carmi, Elda Carmi Laudi
Irma Colombo
18810904
19470913
Genova
Giacobbe Carmi
Levi
Marietta Levi
Italiana
Luciana Laudi, Nicoletta Laudi, Bruna Laudi
Irma Colombo
Moisè Carmi nasce a Casale Monferrato il 4 settembre del 1881, figlio di Giacobbe e Marietta Levi. Secondo una raccomandata della Regia Prefettura di Genova, Moisè Carmi comincia ad assumere un atteggimento di "cauta" ostilità al regime fascista dopo i provvedimenti razziali introdotti nel 1938. A causa di ciò Moisè Carmi viene arrestato a Genova nel giugno 1940 e trasferito in provincia di Viterbo nell'estate dello stesso anno. La moglie, Irma Colombo, e la figlia, Elda Laudi, scrivono diverse lettere al Ministero degli Interni chiedendo il rientro in famiglia di Moisè Carmi, afflitto dalle gravi condizioni di salute. Moisè Carmi ritorna a Genova dalla famiglia nell'ottobre del 1940.
Moisè Carmi gestiva un negozio di confezioni a Genova.
Carmi
M
Moisè