Ascoli, Alberto

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/R55107 an entity of type: Person

Ascoli, Alberto 
Comunicazione scritta di Liliana Picciotto a Daniela Scala, 3 maggio 2021 
Archivio CDEC, Fondo Vicissitudini dei singoli, b. 1, fasc. 27 "Ascoli Aurelio" 
ACDEC, fondo Comunità ebraica di Milano, b. 1, fasc. 2 (fogli di famiglia) 
voce di indice 
salvato 
Ingegnere 
Mirella Ascoli 
Aurelio Ascoli 
Jordanit Ascoli 
Bice Duranti 
18901211 
 
 
Adolfo Ascoli 
 
Benadi 
Emilia Benadi 
italiana 
ebreo 
salvo 
Alberto Ascoli nasce a Firenze l'11 dicembre 1890, figlio di Adolfo ed Emilia Benadì. Laureatosi in Ingegneria elettrotecnica al Regio Istituto Tecnico Superiore (poi Politecnico) di Milano nel 1913, dal 1914 al 1916 è impiegato presso la Società elettrica italiana Westinghause. In seguito e fino al 1926 si occupa del riordino di cabine di trasformazione e di stazioni di sezionamento elettrico per le Imprese Elettriche Conti a Milano, acquisite in seguito dalla Edison. Nel 1927 consegue il dottorato ed è assunto dalla ditta Edison a Milano, dove diviene direttore degli approvvigionamenti. Sposato con Bice Duranti, ha tre figli Mirella, Aurelio e Jordanit. Durante la persecuzione antiebraica, la famiglia Ascoli scappa in Svizzera e supera clandestinamente la frontiera italo-elvetica il 17 settembre 1943, presentandosi alle autorità di Chiasso. Rientrano in Italia il 3 maggio 1945. 
Ascoli 
Alberto 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)