Lovvy, Tullio
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/CDEC201-3546 an entity of type: Person
Lovvy, Tullio
P. Orsucci Granata, "Moisè va alla guerra", Livorno 2017, pp. 568-569
P. Briganti, "Il contributo militare degli ebrei italiani alla Grande Guerra 1915-1918", Silvio Zamorani, Torino 2009, pp. 81, 194, 228
voce di indice
militare Grande Guerra
Medico
Dario Lovvy
18910705
19171127
Carlo Lovvy
Lattes
Linda Lattes
Tullio Lovvy nasce a Genova il 5 luglio 1891. Insieme al fratello Dario parte volontario per partecipare nel Regio esercito italiano alla Prima guerra mondiale. Sottotenente del corpo Automitraglieri Blindati, viene dislocato presso il 155° Squadrone di Aviazione; muore in un incidente aereo il 27 novembre 1917 in Val d'Assa sull'Altopiano dei Sette Comuni. Gli viene concessa una Medaglia di bronzo al Valor Militare ed è fregiato del titolo di Soldato Ardito. Il suo nome è iscritto nella lapide commemorativa di Genova.
Nei documenti il cognome è anche riportato nella forma Lowy o Loewy.
Tullio Lovvy nasce a Genova il 5 luglio 1891. Insieme al fratello Dario parte volontario per partecipare nel Regio esercito italiano alla Prima guerra mondiale. Sottotenente del corpo Automitraglieri Blindati, viene dislocato presso il 155° Squadrone di Aviazione; muore in un incidente aereo il 27 novembre 1917 in Val d'Assa sull'Altopiano dei Sette Comuni. Gli viene concessa una Medaglia di bronzo al Valor Militare alla memoria ed è fregiato del titolo di Soldato Ardito. Il suo nome è iscritto nella lapide commemorativa di Genova mentre all'interno del Cimitero ebraico di Genova è posizionata una lapide che ricorda il sacrificio dei due fratelli Lovvy, con i loro ritratti in fotoceramica.
Nei documenti il cognome è anche riportato nella forma Lowy o Loewy.
Lovvy
M
Tullio