Piperno, Guglielmo

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-000404 an entity of type: Person

Piperno, Guglielmo 
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 14, fasc. 335 
db antifascisti 
28/03/1914 
partigiano 
salvato 
Rappresentante 
Fortunata Piperno 
19140328 
 
 
Vittorio Piperno 
 
Lopez 
Rachele Lopez 
Guglielmo Piperno nasce a Viareggio il 28 marzo 1914, figlio di Vittorio e Rachele Lopez. Arruolato di leva nell'ottobre 1934, viene chiamato alle armi un anno dopo nel III Reggimento Alpini; nel 1936 viene messo in congedo illimitato. Rappresentante di commercio, nel 1938 gli viene tolta la licenza a causa dell'introduzione delle leggi razziali; continua a simpatizzare col regime fino al 1941 per le limitazioni imposte precedentemente agli ebrei circa la loro partecipazione a diverse associazioni dopolavoristiche e sportive cattoliche. Dopo l’8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio in un Brigata Garibaldi operante in Val di Lanzo. Terminata la guerra, gli viene riconosciuta la qualifica di patriota.  
Piperno 
Soldato nel Reggimento Alpino 
Guglielmo 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)