Polacco, Gerolamo
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-000411 an entity of type: Person
Proprietario di esercizi commerciali
Polacco, Gerolamo
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 15, fasc. 342
db antifascisti
31/07/1893
voce di indice
antifascista
partigiano
salvato
Commerciante
Giorgio Polacco
Giorgio Polacco
Bice Finzi
18830731
19580113
Genova
Moise Polacco
Jacchia
Clotilde Jacchia
italiana
Bice Finzi
no
salvo
partigiano
Girolamo Polacco nasce a Genova il 31 luglio 1883, figlio di Moise e Clotilde Jacchia. Durante il periodo fascista contribuisce alla lotta contro il regime svolgendo un'efficace attività politica e aderendo al Comitato Pro Vittime Politiche; a causa del suo impegno antifascista è stato più volte percosso dai fascisti ed i suoi negozi in Genova sono stati oggetto di devastazioni. Nell'ultimo periodo fascista viene arrestato e portato nel campo di internamento di Chiavari; riuscito ad evadere, dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nelle formazioni partigiane operanti in Val Trebbia. Girolamo Polacco muore il 13 gennaio 1958.
Gerolamo Polacco nasce a Genova il 31 luglio 1883, figlio di Moise e Clotilde Jacchia. Durante il periodo fascista contribuisce alla lotta contro il regime svolgendo un'efficace attività politica e aderendo al Comitato Pro Vittime Politiche; a causa del suo impegno antifascista è stato più volte percosso dai fascisti ed i suoi negozi in Genova sono stati oggetto di devastazioni. Nell'ultimo periodo fascista viene arrestato e portato nel campo di internamento di Chiavari; riuscito ad evadere, dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nelle formazioni partigiane operanti in Val Trebbia.
E' proprietario di diversi esercizi commerciali. Nel 1955 viene insignito del titolo di Cavaliere per merito della Repubblica.
Gerolamo Polacco muore il 13 gennaio 1958.
Polacco
M
Gerolamo