Segré, Odoardo

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-000470 an entity of type: Person

Segré, Odoardo 
Segrè, Odoardo 
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 394 
db antifascisti 
31/01/1917 
partigiano 
salvato 
Ingegnere 
Tullio Segrè, Ennio Segré 
19170131 
19450522 
Laureato in Ingegneria 
 
Nino Segré 
 
Norsa 
Valentina Norsa 
Odoardo Segré nasce a Milano il 31 gennaio 1917, figlio di Nino e Valentina Norsa. Iscritto alla Comunità israelitica di Milano, non risulta essere stato osservante dal punto di vista religioso. Dopo una brillante carriera scolastica consegue la laura in Ingegneria presso il Politcnico di Mliano. Arrestato nel dicembre 1943, viene tradotto nel carcere di San Vittore e successivamente deportato; durante lo spostamento in treno riesce a fuggire insieme al fratello Ennio sfruttando un'apertura del vagone. Tornato a Milano, provvede a mettere in salvo il padre ed il fratello invalido facendoli riparare in Svizzera; rientrato in Italia, prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nelle formazioni di "Giustizia e Libertà" operanti nella città di Milano. Odoardo Segré muore il 22 maggio 1945 di tubercolosi polmonare a Cuasso al Monte, in provincia di Varese. 
Segré 
Odoardo 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)