Valobra, Dante

http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-000515 an entity of type: Person

Valobra, Dante 
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 19, fasc. 437 
Istituto storico della Resistenza in Toscana, Banca dati del partigianato toscano, "Valobra, Dante", http://www.istoresistenzatoscana.it/partigiano/Dante/Valobra/8249 [ultimo accesso, 16 luglio 2018] 
Settimio Sorani, "La partecipazione ebraica alla Resistenza in Toscana e il contributo ebraico nella seconda guerra mondiale", Giuntina, Firenze, 1981, pp. 25-28 
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Donne e uomini della Resistenza, "Valobra, Dante", http://www.anpi.it/donne-e-uomini/1665/dante-valobra [ultimo accesso, 16 luglio 2018] 
db antifascisti 
27/03/1926 
partigiano 
Cesare Valobra 
Enzo Valobra 
Sauro Valobra 
19260327 
19440629 
Firenze 
 
 
Benvenuto Valobra 
 
Taglietti 
Aurelia Taglietti 
Dante Valobra nasce a Firenze il 27 marzo 1926, figlio di Benvenuo ed Aurelia Taglietti. Proveniente da una famiglia antifascista, dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione insieme ai fratelli Cesare, Enzo e Sauro. Scampato ad un rastrellamento tedesco, rientra a Firenze dove nell'aprile del 1944 viene arrestato dalla Banda Carità e torturato perché riveli notizie sui fratelli. Fuggito da Villa Triste dove era rinchiuso, nel maggio 1944 riprende l'attività partigiana partecipando a varie azioni nei pressi di Monte Giovi, sul Falterona e sul Pratomagno. Muore ferito a morte a Cetica di Pratomagno il 29 giugno 1944 nel corso di un combattimento. 
Valobra 
Dante 
https://resistentiebrei.cdec.it 

data from the linked data cloud

DATA

Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 International (CC BY 3.0)