Heliezer, Jacob
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-016684 an entity of type: Person
Heliezer, Jacob
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 9, fasc. 191
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Giornata della Memoria, http://anpiascoli.blogspot.it/2009/01/giornata-della-memoria.html [ultimo accesso, 23 aprile 2018]
Chiara Donati, Episodio di Marino del Tronto, 9 maggio 1944, http://www.straginazifasciste.it/wp-content/uploads/schede/Marino%20del%20Tronto,%20Ascoli%20Piceno,%2009.05.1944.pdf [ultimo acceso, 23 aprile 2018]
Anna Pizzuti, Ebrei stranieri internati in Italia durante il perido bellico, "Heliczer, Jakob", http://www.annapizzuti.it/database/ricerca.php?a=view&recid=3225 [ultimo accesso, 23 aprile 2018]
db xDams
partigiano
Medico
19070116
19440509
Leone Heliezer
Polacca
Sabina Neumann Heliczer
Ebreo
Jacob Heliezer nasce a Bernarsowka, in Polonia, il 16 gennaio del 1907, figlio di Leone. Di professione medico dentista, risulta essere presente a Roma nel 1940; il 13 settembre del 1940 viene internato ad Isola del Gran Sasso in provincia di Terni. Nel 1943 viene nuovamente internato ad Offida. Dopo aver evitato la prigionia anche nel campo di Servigliano, dall'8 settembre 1943 in poi prende parte alla lotta di liberazione militando nella Banda "Paolini" collaborando in qualità di sanitario delle formazioni partigiane. Dopo essere stato seviziato dai nazifascisti, muore a Marino del Tronto il 9 maggio del 1944.
Heliezer
Jacob