Momigliano, Fernanda
http://dati.cdec.it/lod/shoah/person/IT-CDEC-EACCPF0001-018844 an entity of type: Person
Momigliano, Fernanda
P. Caccia, "Manuali di buona educazione: Vivere bene in tempi difficili di Fernanda Momigliano", www.fondazionemondadori.it/cms/file_download/730/04_caccia%2818-23%29.pdf [ultimo accesso, 14 febbraio 2018]
A. Falco Tedeschi, "100 candeline per la signora Fernanda", Bollettino della Comunità ebraica di Milano, novembre 1989, p. 15.
db xDams
voce di indice
Scrittrice
Gemma Momigliano
Eucardio Momigliano
Bianca Momigliano
18891103
19920918
Milano
Commerciante
Commerciante
Leone Momigliano
Della Torre
Bella Regina Della Torre
Nata ad Alessandria nel 1889, Fernanda Momigliano è nota soprattutto come autrice del manuale di buone maniere "Vivere bene in tempi difficili: come le donne affrontano le crisi economiche", pubblicato a Milano dall'editore Hoepli nel 1933.
Subito dopo la fine della guerra raccolse in un dattiloscritto mai pubblicato, articoli di giornali, appunti e corrispondenza di famiglia dal titolo "Elogio della Libertà (attraverso un semplice epistolario famigliare che va dal 1921 al 1945)".
Nel 1989 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro dal Comune di Milano.
Nata ad Alessandria nel 1889, Fernanda Momigliano è nota soprattutto come autrice del manuale di buone maniere "Vivere bene in tempi difficili: come le donne affrontano le crisi economiche", pubblicato a Milano dall'editore Hoepli nel 1933.
Subito dopo la fine della guerra raccolse in un dattiloscritto mai pubblicato, articoli di giornali, appunti e corrispondenza di famiglia dal titolo "Elogio della Libertà (attraverso un semplice epistolario famigliare che va dal 1921 al 1945)".
Nel 1989 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro dal Comune di Milano.
Momigliano
F
Fernanda